
Faro in Festa a Punta Secca
Finalmente l'attesa è finita, siamo felici di comunicare il programma della seconda edizione di "Faro in Festa".



Programma delle attività dal 31 maggio 1-2 Giugno;
1.
"Faro in Festa" 
Alla scoperta del Faro Scalambri.
Grazie alla collaborazione del Comando Zona Fari Sicilia con il Comune di Santa Croce Camerina durante le tre giornate dal
31 maggio 1-2 giugno, sarà possibile visitare gratuitamente e senza prenotazioni il Faro Scalambri dalle
9:00 alle
12:30 e dalle
14:30 alle
18:00 nelle 3 giornate. Personale specializzato del Comando Zona Fari Sicilia coordinati dal Comandante Johnny Paolo Pizzimento offriranno una visita guidata all’interno della struttura e spiegheranno il funzionamento e la storia di uno delle infrastrutture più importanti del nostro territorio e simbolo di Punta Secca.
2.
“Omaggio a Punta Secca" 

Estemporanea di pittura e grafica a tecnica libera
Al fine di magnificare una delle più grandi opere ingegneristica dei Borbone in Sicilia e il borgo marinaro, sarà organizzata, in collaborazione con l'artista Gianni Giacchi che coordinerà decine di artisti che ringraziamo per l'iniziativa volontaria e gratuita, la seconda edizione dell'estemporanea d'arte che avrà come soggetto “Punta Secca” che gli artisti potranno rappresentare con qualsiasi tecnica figurativa. Le opere verranno realizzate durante la giornata di domenica
1° giugno e poi esposte nel pomeriggio fino alla giornata di chiusura di lunedì
2 giugno, giornata in cui verranno premiati tutti gli artisti partecipanti.
3.
“Vivere il Mare” 


Durante i tre giorni di festa in Piazza Faro è stata programmata una manifestazione chiamata “Vivere il Mare” per la valorizzazione del pesce povero con Show-Cooking, workshop e laboratori per la valorizzazione del pescato, laboratori didattici per bambini e dimostrazione sulla lavorazione del pane di San Giuseppe.
Programma delle 3 giornate.
31 maggio;
Mattina dalle ore
10:00 alle
12:00 laboratori didattici sugli aspetti nutrizionali a cura della dott.ssa Francesca Cerami e sulla lavorazione del pane pulito di San Giuseppe a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella.
Pomeriggio dalle ore
19:00 alle
20:30 workshop: La Pesca Tradizionale e il valore delle specie neglette
1° giugno;
Mattina dalle ore
10:00 alle
12:00 laboratori didattici sugli aspetti nutrizionali a cura della dott.ssa Francesca Cerami e sulla lavorazione del pane pulito di San Giuseppe a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella.
Pomeriggio
Dalle ore
19:00 alle
20:00
Show Cooking con lo chef Dario Di Liberto
2° giugno;
Mattina dalle ore
10:00 alle
12:00 laboratori didattici a cura del Museo Civico di Storia Naturale di Comiso e laboratori sulla lavorazione del pane pulito di San Giuseppe a cura delle associazioni ACK e La Vita è Bella.
Pomeriggio alle ore
17,30 spettacolo di musica con il gruppo Risveglio bandistico Kamarinense Street Band.
Dalle ore
18:30 alle
19:30 talk di chiusura evento e ringraziamenti.
4.
“Eventi Musicali” 
Programma delle 3 giornate.
Sabato 31 maggio;
Alle ore
21:00 spettacolo di musica italiana con la band ‘Notte italiana by Copia e Incolla”.
Domenica 1° giugno;
Alle ore
21:00 spettacolo di musica con “Fab Frequency”.
Lunedì 2° giugno;
Alle ore
17,30 spettacolo di musica con il gruppo Risveglio bandistico Kamarinense Street Band che si ripeterà alle ore
19:30 a chiusura delle 3 giornate.
5.
“Baby Village” 
Durante le 3 giornate della manifestazione “Faro in Festa” la vicina Piazza Concordia si trasformerà nel Baby Village, un luogo dedicato al gioco e all’intrattenimento per i più piccoli.





1.


Alla scoperta del Faro Scalambri.
Grazie alla collaborazione del Comando Zona Fari Sicilia con il Comune di Santa Croce Camerina durante le tre giornate dal





2.



Estemporanea di pittura e grafica a tecnica libera
Al fine di magnificare una delle più grandi opere ingegneristica dei Borbone in Sicilia e il borgo marinaro, sarà organizzata, in collaborazione con l'artista Gianni Giacchi che coordinerà decine di artisti che ringraziamo per l'iniziativa volontaria e gratuita, la seconda edizione dell'estemporanea d'arte che avrà come soggetto “Punta Secca” che gli artisti potranno rappresentare con qualsiasi tecnica figurativa. Le opere verranno realizzate durante la giornata di domenica


3.




Durante i tre giorni di festa in Piazza Faro è stata programmata una manifestazione chiamata “Vivere il Mare” per la valorizzazione del pesce povero con Show-Cooking, workshop e laboratori per la valorizzazione del pescato, laboratori didattici per bambini e dimostrazione sulla lavorazione del pane di San Giuseppe.
Programma delle 3 giornate.

Mattina dalle ore


Pomeriggio dalle ore



Mattina dalle ore


Pomeriggio
Dalle ore


Show Cooking con lo chef Dario Di Liberto

Mattina dalle ore


Pomeriggio alle ore

Dalle ore


4.


Programma delle 3 giornate.

Alle ore


Alle ore


Alle ore


5.


Durante le 3 giornate della manifestazione “Faro in Festa” la vicina Piazza Concordia si trasformerà nel Baby Village, un luogo dedicato al gioco e all’intrattenimento per i più piccoli.